Archivio per la Categoria ‘Cedolare secca’
Cedolare secca contratti 2019 dei negozi possibile anche in sede di proroga
17 Giugno 2020 in Notizie Fiscali
Fonte: Agenzia delle Entrate
Fonte: Agenzia delle Entrate
Con Risposta n.184 del 12 giugno scorso l’Agenzia delle Entrate risponde ad un contribuente chiarendo che l’opzione per la cedolare secca può essere effettuata in sede di proroga del contratto ossia dopo la registrazione e anche per le annualità successive ...
Cedolare secca 2020: ok per le locazioni brevi
24 Marzo 2020 in Domande e risposte
Il settore delle locazioni brevi è stato regolamentato dal DL 50/2017. Rientrano in questo ambito i contratti con durata inferiore ai 30 giorni nell'anno con lo stesso inquilino, contratti che per la loro durata sono esclusi dall'obbligo di registrazione. Rientrano nella ...
Cedolare secca 2020: qual’è l’aliquota?
20 Marzo 2020 in Domande e risposte
La cedolare secca è un regime opzionale che consente alle persone fisiche di applicare ai redditi da locazione di immobili abitativi (e relative pertinenze) un'imposta sostitutiva al posto :
dell'IRPEF e delle relative addizionali;
dell'imposta di registro;
dell'imposta di bollo.
Il reddito assoggettato a ...
Si può optare per la cedolare secca se si affitta una stanza?
12 Marzo 2020 in Domande e risposte
Il regime della cedolare secca è una tassazione alternativa all'irpef, alle addizionali, all'imposta di bollo e all'imposta di registro. Tale regime si realizza con il pagamento di un imposta sostitutiva con aliquota pari al 10% o al 21% a seconda dei ...
Come si sceglie di aderire alla cedolare secca nel 2020?
12 Marzo 2020 in Domande e risposte
La “cedolare secca” è una modalità di tassazione dei canoni d’affitto alternativa a quella ordinaria e che può essere scelta dal locatore se sussistono certe condizioni.
In questo articolo trattiamo solo della scelta della cedolare secca e delle comunicazioni che questa ...
Cedolare secca affitti 2020: chi può sceglierla?
11 Marzo 2020 in Domande e risposte
La cedolare secca è un regime impositivo agevolato che permette di versare un'imposta sostitutiva (al 10% o al 21% a seconda dei casi) in alternativa alla tassazione ordinaria IRPEF. In particolare, la cedolare secca sostituisce anche:
le addizionali regionali e comunali ...
Cedolare secca 2020: chi sceglie il regime deve versare l’acconto?
11 Marzo 2020 in Domande e risposte
La cedolare secca è un regime facoltativo che consente di sostituire l’irpef e le relative addizionali, l’imposta di registro e l’imposta di bollo con il pagamento di un’imposta sostitutiva. L'aliquota della cedolare secca è
del 21% per i contratti ordinari ...
Cos’è la cedolare secca per i canoni di affitto 2020?
5 Marzo 2020 in Domande e risposte
La cedolare secca è un regime facoltativo che consente di sostituire l’irpef e le relative addizionali, l’imposta di registro e l’imposta di bollo con il pagamento di un’imposta sostitutiva. Questa facoltà riguarda le persone fisiche, titolari del diritto di proprietà ...
Comuni con eventi calamitosi: cedolare secca al 10% nel Milleproroghe
21 Febbraio 2020 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Il decreto di conversione del cd. "Milleproroghe 2020" di cui si attende l'approvazione definitiva al Senato entro la fine del mese di febbraio, contiene un'interessante novità all'articolo 4 comma 3-nonies introdotto in sede parlamentare.
In particolare, l’aliquota della cedolare secca per ...
Legge di bilancio 2020: cedolare secca canoni concordati al 10%
23 Dicembre 2019 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Continua l'avanzata della Legge di bilancio 2020 verso l'approvazione definitiva in entrambe le Camere. Il testo al comma 6 dell'art. 1 contiene un'ottima notizia cioè la proroga della cedolare secca al 10% per i contratti di locazione a canone concordato.
Si ...