Archivio per la Categoria ‘Conciliazione vita-lavoro’
Licenziamento in maternità: quali sono i divieti e le deroghe?
18 Giugno 2018 in Domande e risposte
L’art. 54 del d.lgs. 151/2001, ribadendo il principio già previsto con l’art. 2 della l. 1204/1971 , stabilisce che le lavoratrici non possono essere licenziate dall'inizio del periodo di gravidanza fino al termine dei periodi di interdizione dal lavoro, nonché ...
Voucher: stop anche al bonus baby sitter
24 Marzo 2017 in Notizie Fiscali
Fonte: Il Sole 24 Ore
Fonte: Il Sole 24 Ore
Con l'abrogazione dei voucher realizzata dal decreto 26 2017 di fatto non potranno piu essere utilizzati neanche i voucher garantiti dall'Inps per godere del bonus baby sitter, alternativo al congedo parentale, se non richiesti entro il 17 marzo, data dell'entrata ...
Unioni civili: ok a permessi L. 104 e congedo straordinario
1 Marzo 2017 in Notizie Fiscali
Fonte: Inps
Fonte: Inps
Le parti di un unione civile o di una convivenza di fatto potranno assistere i congiunti in caso di disabilità o patologia grave a seguito della legge 76 2016. L'Inps ha fornito ora nella circolare 38 2017 i dettagli e ...
Quali sono i modelli tecnici e giuridici del telelavoro?
30 Novembre 2015 in Domande e risposte
A seconda del luogo di svolgimento della prestazione lavorativa, è possibile diversi tipi di telelavoro:
telelavoro domiciliare: il prestatore lavora presso il proprio domicilio, e comunica con l'azienda per mezzo di PC, fax o altri strumenti. Il computer può essere connesso ...
Che cosa si intende per telelavoro?
30 Novembre 2015 in Domande e risposte
Il telelavoro, istituito con Accordo Quadro Europeo del 16 luglio 2002, è una forma di organizzazione e/o di svolgimento dell’attività lavorativa fuori dai locali dell’azienda – in ambienti nella disponibilità del lavoratore (tipicamente l’abitazione ) che dovrebbe comportare vantaggi tanto ...
E’ facoltativo il riposo giornaliero per allattamento
1 Ottobre 2015 in Notizie Fiscali
Fonte: Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Fonte: Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Il Consiglio nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro ha presentato un quesito al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in merito alla disciplina dei riposi giornalieri per la lavoratrice madre - chiamati un tempo permessi per allattamento - ...
Congedo parentale: procedura online dal 14 settembre
11 Settembre 2015 in Notizie Fiscali
Fonte: Inps
Fonte: Inps
Nel Messaggio INPS n. 5626 del 9 .9.2015 viene comunicato che è stato ultimato l'aggiornamento della procedura on line per la presentazione telematica delle domande di congedo parentale, anche prolungato in caso di figli con disabilità, per i periodi fruiti ...