Archivio per la Categoria ‘La busta paga’
Straordinari: le regole e la busta paga
31 Luglio 2018 in Domande e risposte
Il lavoro straordinario è costituito da tutte le ore di lavoro che superano l'orario normale di lavoro previsto dal Contratto collettivo di riferimento.
Lo straordinario è richiesto e autorizzato dall'azienda entro un numero di ore massimo stabilito dai Contratti collettivi.
In ogni caso, ...
Stipendio tracciabile: DDL in Senato
7 Dicembre 2017 in Notizie Fiscali
Fonte: Parlamento Italiano
Fonte: Parlamento Italiano
Le stipendio dovrà essere pagato solo con mezzi tracciabili. La proposta di legge, firmata dall'on. Di Salvo è stata approvata alla Camera ed è passato il 1 dicembre all'esame del Senato. Il disegno di legge è stato approvato alla Camera ...
Busta paga: quali sono gli elementi principali?
24 Ottobre 2016 in Domande e risposte
La retribuzione in busta paga è composta da molti elementi alcuni previsti dalla legge , altri dai contratti collettivi, altri da accordi individuali tra datore di lavoro e lavoratore. Vediamo i principali:
ELEMENTI FISSI
Paga base o Minimo tabellare/sindacale/contrattuale: è il principale ...
Retribuzione lavoro supplementare nel contratto part-time: come si calcola?
5 Ottobre 2016 in Domande e risposte
Il Decreto Legislativo n. 81-2015, in vigore a far data dal 25 giugno 2015, ha abrogato la normativa in materia di lavoro supplementare nel rapporto di lavoro a tempo parziale di cui al Decreto Legislativo n.276-2003 . Il nuovo Decreto ...
Irpef comunale a quota 5 miliardi
20 Aprile 2016 in Notizie Fiscali
Fonte: Il Sole 24 Ore
Fonte: Il Sole 24 Ore
Quest’anno i bilanci comunali, da approvare entro fine mese, sollevano meno insidie del solito per i contribuenti italiani, perché la manovra 2016 ha bloccato le tasse locali (tranne quelle sui rifiuti). In busta paga, però, cominciano a farsi sentire le ...