Archivio per la Categoria ‘Lavoro Dipendente’
Procedure online per l’Ispettorato: tutte le novità
30 Settembre 2020 in Notizie Fiscali
Fonte: Ispettorato nazionale del lavoro
Fonte: Ispettorato nazionale del lavoro
L’Ispettorato nazionale del lavoro ha provveduto nei giorni scorsi a definire in dettaglio quanto richiesto dal recente decreto Semplificazione e innovazione digitale per le materie di sua competenza. In particolare è stato emanato il decreto direttoriale DD n. 56 del 22.9.2020 ...
Contratti di solidarietà: recupero sgravi contributivi 2019
11 Settembre 2020 in Notizie Fiscali
Fonte: Inps
Fonte: Inps
Con la circolare 100 del 9.9.2020 L'inps interviente con le istruzioni per il calcolo e il recupero dello sgravio contributivo assicurato alle imprese che utilizzano i contratti di solidarietà (CdS) difensivi accompagnati da CIGS ( istituiti nel 1996 ma modificati ...
Indennità di disoccupazione salva anche se il licenziamento risulta illegittimo
28 Agosto 2020 in Notizie Fiscali
Fonte: Corte di Cassazione
Fonte: Corte di Cassazione
Anche se il licenziamento del lavoratore è giudicato illegittimo e si giunge a una transazione con l’azienda, sostitutiva delle retribuzioni per riconversione da contratto a termine a tempo indeterminato, l’inps non puo chiedere la restituzione dell’Indennità di disoccupazione già erogata Questo ...
Cosa si intende per trasferta del lavoratore?
27 Dicembre 2019 in Domande e risposte
La trasferta presuppone che al lavoratore venga temporaneamente richiesto di prestare la propria opera in un luogo diverso da quello in cui deve abitualmente eseguirla ( si tratta della sede indicata nel contratto di lavoro quale luogo normale di svolgimento ...
Contratti a termine: i CCNL possono derogare dal Decreto Dignità?
11 Ottobre 2018 in Domande e risposte
Le recenti modifiche alla normativa sul contratto a tempo determinato (Decreto dignità D.lgs. 86 2018 convertito in legge L.96 2018 del 12 agosto 2018) hanno apportato numerosi vincoli nell'utilizzo di questo istituto. A differenza di quanto previsto dal precedente d.lgs ...
Trasferte lavoro dipendente: valido l’estratto conto della carta aziendale
8 Ottobre 2018 in Notizie Fiscali
Fonte: Agenzia delle Entrate
Fonte: Agenzia delle Entrate
Nell’ipotesi in cui il dipendente svolga la propria attività fuori della sede naturale in cui è tenuto contrattualmente a svolgere le proprie mansioni, è stabilito che le spese di trasporto sostenute dal datore di lavoro in occasione di trasferte fuori ...
Permessi Legge 104: chi effettua i controlli sul lavoratore?
24 Luglio 2018 in Domande e risposte
I controlli dei lavoratori in permesso o congedo a norma della legge n. 104 del 92 possono essere effettuati sia dal datore di lavoro che dall'Inps.
Piu specificamente, il datore di lavoro può rivolgersi anche ai Carabinieri, in quanto chi ...
Indennita ferie non godute: imponibile ma con prescrizione decennale
29 Giugno 2018 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
La Cassazione civile sezione lavoro nella sentenza n. 13473 del 29 maggio 2018 ha stabilito che l'indennità per ferie non godute ha natura mista sia risarcitoria che retributiva.
Per questo motivo pur considerandola assoggettabile a contribuzione e imposizione fiscale, è possibile applicare ...
Il dipendente può rinunciare alle ferie per ricevere l’indennità per ferie non godute?
22 Giugno 2018 in Domande e risposte
Bisogna distinguere: il periodo minimo di quattro settimane non può essere sostituito dalla relativa indennità per ferie non godute, salvo il caso di:
licenziamento ,
dimissioni oppure
nel caso di contratti a termine di durata inferiore all’anno;
questo perché la Costituzione stabilisce che le ...
Cos’è il periodo di comporto?
5 Giugno 2018 in Domande e risposte
Per periodo di comporto si intende il totale delle assenze per malattia effettuate da un lavoratore dipendente. Vi è un tetto massimo , previsto generalmente nei contratti collettivi di lavoro , superato il quale il lavoratore può essere licenziato per ...