Archivio per la Categoria ‘Operazioni Intra ed extracomunitarie’
Irlanda del Nord: attivato il nuovo prefisso Intrastat per le operazioni IVA
19 Febbraio 2021 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
L’Agenzia delle Dogane e dei monopoli con Determinazione del 15 febbraio 2021 di concerto con Le Entrate e d’intesa con l’Istituto nazionale di statistica stabilsce che all’Allegato XI alla determinazione del Direttore dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli prot. n.13799/RU ...
Cessioni intracomunitarie: i chiarimenti in Telefisco 2021
5 Febbraio 2021 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
L’Agenzia delle Entrate, con un intervento in sede di Telefisco 2021 tenutosi il 28 gennaio scorso è tornata sull’argomento relativo alla prova delle cessioni intracomunitarie specificando che in caso di cessione intracomunitaria, il cedente per provare il trasferimento dei beni ...
Esportazioni triangolari: non imponibilità IVA a certe condizioni
25 Gennaio 2021 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
L’Agenzia delle Entrate con la Risposta a interpello n 580 del 10 dicembre 2020 ribadisce le condizioni di applicabilità del regime di non imponibilità IVA alle cosiddette esportazioni triangolari, nonché per la maturazione del plafond per i soggetti che si qualificano ...
Vaccini: una Direttiva del Consiglio UE prevede agevolazioni IVA fino al 2022
18 Dicembre 2020 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Con Direttiva 2020/2020 pubblicata in Gazzetta dell'Unione Europea n 419 del 7 dicembre viene apportata una modifica alla Direttiva 2006/112/CE per quanto riguarda le disposizioni transitorie relative all’imposta sul valore aggiunto applicabile ai vaccini contro il COVID-19 e ai dispositivi medico ...
Dogane: chiarimenti per depositi minori e i distributori minori
14 Dicembre 2020 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Con Circolare n 47/E del 3 dicembre le Dogane forniscono chiarimenti relativamente a depositi e distributori minori, in particolare ricordano che dal 1° gennaio 2021 decorrono gli obblighi di comunicazione di attività all’Ufficio delle dogane e di tenuta del registro ...
Covid: esenzione IVA per importazione di “Abbigliamento protettivo”, la Dogana chiarisce
1 Dicembre 2020 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
L’agenzia delle dogane con Circolare n 45 del 26 novembre 2020 spiega ulteriormente i casi di agevolazione IVA per le importazioni di beni utili a combattere la pandemia.In particolare, fornisce chiarimenti sulle importazioni di abbigliamento protettivo ossia “articoli di abbigliamento protettivo ...
Dazi doganali: prorogata al 30 aprile 2021 la franchigia sui dazi e IVA per importazioni
6 Novembre 2020 in Notizie Fiscali
Fonte: Agenzia delle Dogane
Fonte: Agenzia delle Dogane
La decisione Ue 1573/20 riguardante i beni destinati a fronteggiare l’emergenza sanitaria proroga il regime di franchigia dai dazi e dall’Iva fino al 30 aprile 2021. La decisione in questione proroga la precedente 491/20, consentendo l’esenzione dai dazi doganali e ...
Il mero controllo di qualità esclude le royalties dal valore in dogana
30 Ottobre 2020 in Notizie Fiscali
Fonte: Corte di Cassazione
Fonte: Corte di Cassazione
Con la sentenza della Cassazione n. 21775, pubblicata il 09 ottobre 2020, gli ermellini si esprimono circa il corretto valore delle merci da presentare in dogana, ai fini del pagamento dei dazi e dell’IVA in importazione.Il casoLa vicenda trae origine ...
Gestione IVA degli stampi e attrezzature in ambito comunitario
26 Ottobre 2020 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Il corrispettivo per la creazione di uno stampo su richiesta del cliente UE segue strade distinte a seconda che ci sia o meno il passaggio di proprietà e la movimentazione del bene.Nell’ambito delle cessioni intracomunitarie può capitare che il cliente ...
Diritti doganali: un decreto del Mise fissa il tasso di interesse
21 Ottobre 2020 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Con Decreto del Ministero dell’economia e delle finanze del 1° ottobre e pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 255 del 15 ottobre scorso. è stato fissato il tasso di interesse all'0,165% da corrispondere per i pagamenti differiti dei diritti doganali.La normativa ...