Archivio per la Categoria ‘Principi Contabili Nazionali’
OIC: l’organismo italiano di contabilità risponde sulla classificazione di partecipazione
11 Dicembre 2020 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
L'OIC con Risposta del 4 dicembre chiarisce alcuni concetti riguardanti la classificazione delle partecipazioni in bilancio.In particolare in merito alla classificazione delle partecipazioni nell'attivo immobilizzato oppure nelle immobilizzazion di partecipazioni acquisite per essere gestite e valorizzate in un arco temporale ...
Continuità aziendale e bilanci 2020: la valutazione rimane obbligatoria
19 Novembre 2020 in Notizie Fiscali
Fonte: Fondazione OIC
Fonte: Fondazione OIC
La legge di conversione del famoso Decreto Rilancio (Legge 77 del 17 luglio 2020), all’articolo 38-quater, prevede che anche per il “bilancio d’esercizio in corso al 31 dicembre 2020 la valutazione delle voci e della prospettiva della continuazione dell’attività […] ...
Società: chiarito il problema degli organi di controllo ed eventuali revoche
19 Ottobre 2020 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
In relazione alla interrogazione parlamentare n 3-01842 del Senatore De Bartoli, il sottosegretario Guerra, sentito il Ministro risponde in ambito di revoca dei revisori contabili nominati a seguito delle novità introdotte dal Codice della Crisi.In particolare, evidenza che l’obbligo di ...
Principi contabili OIC 15 e 19 in bozza
11 Marzo 2016 in Notizie Fiscali
Fonte: Fondazione OIC
Fonte: Fondazione OIC
Lo scorso 7 marzo 2016 sono state pubblicate per la consultazione le bozze dei principi contabili OIC n. 15 (Crediti) e OIC n. 19 (Debiti). La rivisitazione dei sopracitati principi contabili si è resa necessaria a seguito delle modifiche apportate ...
Perdite su crediti, ok al nuovo principio contabile OIC 15
1 Luglio 2014 in Notizie Fiscali
Fonte: Il Sole 24 Ore
Fonte: Il Sole 24 Ore
E' stata approvata la versione definitiva del principio contabile OIC n. 15 "Crediti", che contiene anche la disciplina della cancellazione dei crediti. Il principio contabile si applica ai bilanci chiusi a partire dal 31.12.2014, ma ne è consentita l'applicazione anticipata. ...
Cancellazione crediti, in consultazione un documento OIC
29 Gennaio 2014 in Notizie Fiscali
Fonte: Il Sole 24 Ore
Fonte: Il Sole 24 Ore
L'Organismo Italiano di Contabilità ha presentato, nella veste di bozza per la consultazione sino al 28 febbraio 2014, il documento relativo alla disciplina contabile della cancellazione dei crediti, che sarà poi inserito nel principio OIC n. 15. Il documento indica ...
Princìpi contabili nazionali, prosegue il lavoro di revisione da parte dell’OIC
11 Dicembre 2012 in Notizie Fiscali
Fonte: Il Sole 24 Ore
Fonte: Il Sole 24 Ore
L’Organismo italiano di Contabilità (OIC) sta continuando il lavoro di revisione dei princìpi contabili nazionali. Giovedì 6 dicembre sono stati diffusi, in veste di bozza per la consultazione, i princìpi OIC n. 23 (Lavori in corso su ordinazione), OIC n. ...
Enti no profit: principio contabile per le liberalità
17 Febbraio 2012 in Notizie Fiscali
Fonte: Il Sole 24 Ore
Fonte: Il Sole 24 Ore
In occasione del tavolo tecnico tenutosi tra dottori commercialisti, Agenzia per il Terzo Settore e Oic, è stato redatto il secondo principio contabile per gli enti no profit, che definisce le linee guida per la contabilizzazione delle liberalità. Il testo ...