Archivio per la Categoria ‘Professione Avvocato’
Processo civile telematico: dal 26 ottobre parte la fase sperimentale del deposito atti
27 Ottobre 2020 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
A partire dal 26 ottobre sarà avviata la fase sperimentale del deposito degli atti di parte presso la Corte di Cassazione al fine di testarne l'andamento, verificare la funzionalità dei codici errori revisionati e la fase di accettazione/correzione da parte ...
Pagamento quota annuale Revisori Legali 2019
31 Gennaio 2019 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Scade oggi il termine per la scadenza annuale per il versamento del contributo 2019 rivolto ai Revisori Legali. Nei primi giorni di gennaio il Ministero delle Economie e delle Finanze ha provveduto ad inviare, via pec, a tutti i revisori ...
Esame di Stato Avvocato 2018: date e sedi della prova scritta
14 Settembre 2018 in Notizie Fiscali
Fonte: Gazzetta Ufficiale
Fonte: Gazzetta Ufficiale
Definite date e sedi di svoglimento, per l'anno 2018, dell'esame di Stato per l'abilitazione all'esercizio della professione di avvocato, le domande di partecipazione all'esame dovranno essere presentate per via telematica entro il 12 novembre 2018.
Lo ha comunicato il Ministero della ...
Contratto annullabile per compensi iniqui
26 Giugno 2018 in Notizie Fiscali
Fonte: Governo Italiano
Fonte: Governo Italiano
Approda in Parlamento il tentativo di apportare modifiche all'articolo 2233 del codice civile secondo il quale il compenso è determinato dal giudice se non è concordato dalle parti e non può essere convenuto in base a tariffe o usi. Il ...
Mediatori, in Gazzetta il decreto sul nuovo regolamento
24 Settembre 2014 in Notizie Fiscali
Fonte: Gazzetta Ufficiale
Fonte: Gazzetta Ufficiale
E' stato pubblicato ieri sulla Gazzetta Ufficiale n. 221 del 23 settembre 2014 il Decreto n. 139 del 4 agosto 2014 del Ministro della Giustizia contenente il nuovo regolamento sui criteri e le modalità di iscrizione e tenuta del registro ...
Nuovi parametri per le parcelle degli avvocati
3 Aprile 2014 in Notizie Fiscali
Fonte: Il Sole 24 Ore
Fonte: Il Sole 24 Ore
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 77 di ieri 2 aprile il testo del decreto del ministero della Giustizia n. 55 del 10 marzo 2014 che aggiorna i parametri per la determinazione giudiziale dei compensi degli avvocati. I nuovi ...
Professionisti, dal 2014 obbligo di formazione continua
11 Febbraio 2014 in Notizie Fiscali
Fonte: Il Sole 24 Ore
Fonte: Il Sole 24 Ore
Debutta da quest'anno l'aggiornamento continuo obbligatorio previsto dalla riforma del 2012 (Dpr 137/2012) per i professionisti iscritti agli Ordini professionali (architetti, ingegneri, commercialisti, notai, avvocati, consulenti del lavoro, geologi, geometri, giornalisti e pubblicisti, assistenti sociali, biologi, chimici, periti agrari e ...
Legge di stabilità 2014: conto corrente dedicato per i notai
8 Gennaio 2014 in Notizie Fiscali
Fonte: Gazzetta Ufficiale
Fonte: Gazzetta Ufficiale
La Legge di Stabilità 2014 ha istituito l’obbligo per i notai e gli altri pubblici ufficiali di provvedere al versamento su un conto corrente dedicato: delle somme dovute a titolo di onorari, diritti, accessori, rimborsi spese e contributi, nonché di ...
Riforma dell’avvocatura, ok della Commissione Giustizia
13 Dicembre 2012 in Notizie Fiscali
Fonte: Il Sole 24 Ore
Fonte: Il Sole 24 Ore
La Commissione Giustizia del Senato ha dato il via libera alla Riforma forense, che così è pronta per approdare in Aula il prossimo 19 dicembre, dove sarà esaminata subito dopo aver licenziato la Legge di Stabilità 2013. Sono stati bocciati ...
Riforma delle professioni: pronto il regolamento sui corrispettivi in sede giudiziale
31 Luglio 2012 in Notizie Fiscali
Fonte: Il Sole 24 Ore
Fonte: Il Sole 24 Ore
Il Ministero della Giustizia ha messo a punto il testo finale del regolamento per la determinazione dei corrispettivi dovuti in sede giudiziale ad avvocati, notai, commercialisti e professionisti del settore tecnico a seguito dell’abolizione delle tariffe obbligatorie. Il testo è ...