Archivio per la Categoria ‘Redditometro’
Redditometro: è sufficiente dimostrare la disponibilità dei redditi e la durata
16 Maggio 2017 in Notizie Fiscali
Fonte: Il Sole 24 Ore
Fonte: Il Sole 24 Ore
Ai fini dell’accertamento da vecchio redditometro occorre fornire la prova che il contribuente abbia avuto la disponibilità di determinate somme e che le stesse non siano state investite altrove, lo ha stabilito la Cassazione con l’ordinanza del 9 maggio 2017 ...
Redditometro: presunzione di gratuità prevista per l’imposta di registro
24 Ottobre 2016 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Con la sentenza n. 21142 depositata il 19 ottobre dalla Corte di Cassazione, si è affermato il principio che nel redditometro può trovare applicazione a favore del contribuente la presunzione di gratuità prevista nei trasferimenti immobiliari tra parenti ai fini ...
Redditometro ante 2009: accertamenti validi senza contradditorio
7 Giugno 2016 in Notizie Fiscali
Fonte: Corte di Cassazione
Fonte: Corte di Cassazione
La Corte di Cassazione a Sezione Unite con sentenza n.10394 del 19 maggio 2016 ha chiarito che gli accertamenti basati sul redditometro prima del 2009, sono validi anche senza preventivo contradditorio. Dall'entrata in vigore del Decreto Legge n.78 del 2010 ...
Redditometro 2.0 anche ai periodi d’imposta ante-2009
16 Novembre 2015 in Notizie Fiscali
Fonte: Il Sole 24 Ore
Fonte: Il Sole 24 Ore
La Commissione Tributaria Regionale della Lombardia, con la sentenza 2957/36/2015 depositata lo scorso 2 luglio, ha affermato che il redditometro 2.0, quello previsto dall'art. 38 del D.P.R. n. 600/1973 come modificato ad opera del D.L. n. 78/2010, può essere applicato ...
Redditometro: sempre più rilevanza al contraddittorio con il contribuente
29 Settembre 2015 in Notizie Fiscali
Fonte: Il Sole 24 Ore
Fonte: Il Sole 24 Ore
Il Decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze del 16 settembre 2015, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale di venerdì scorso, che aggiorna l’accertamento sintetico da redditometro a partire dal periodo d’imposta 2011, mette in evidenza sempre di più l'importanza del contradditorio ...
Redditometro, le regole per gli anni a decorrere dal 2011
28 Settembre 2015 in Notizie Fiscali
Fonte: Il Sole 24 Ore
Fonte: Il Sole 24 Ore
E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 223 del 25 settembre 2015 il Decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze datato 16 settembre 2015 che stabilisce le regole per l'applicazione del nuovo redditometro per gli anni d'imposta a decorrere dal ...
Redditometro, entro fine anno la chiusura delle verifiche sul 2009
18 Dicembre 2014 in Notizie Fiscali
Fonte: Il Sole 24 Ore
Fonte: Il Sole 24 Ore
Entro fine anno devono essere effettuati dal Fisco i controlli sul periodo d'imposta 2009 ai fini del nuovo redditometro, in quanto dal prossimo anno tale periodo d'imposta non sarà più accertabile. Gli uffici dell'Agenzia delle Entrate stanno, quindi, accelerando i ...
Redditometro periodo d’imposta 2012, in arrivo le lettere
25 Giugno 2014 in Notizie Fiscali
Fonte: Agenzia delle Entrate
Fonte: Agenzia delle Entrate
In questi giorni sono in arrivo ai contribuenti le prime lettere ai contribuenti relative ad incongruenze da redditometro per il periodo d'imposta 2012. le lettere invitano i destinatari a verificare gli elementi di spesa significativi presenti in Anagrafe tributaria e ...
Redditometro, già nella lettera una possibilità di difesa per il contribuente
13 Maggio 2014 in Notizie Fiscali
Fonte: Il Sole 24 Ore
Fonte: Il Sole 24 Ore
Le lettere di invito al contraddittorio che stanno arrivando in questi giorni grazie all'operazione redditometro e che riguarderanno 20.000 contribuenti per il 2014, offrono già lo spazio per replicare alle spese elencate dagli uffici dell'Agenzia delle Entrate per ricostruire il ...
Redditometro, operazione partita
12 Maggio 2014 in Notizie Fiscali
Fonte: Il Sole 24 Ore
Fonte: Il Sole 24 Ore
Sono state inviate dall'Agenzia delle Entrate le prime lettere ai contribuenti che sono considerati a rischio evasione a causa della differenza troppo marcata fra le spese effettuate nel periodo d'imposta 2009 ed il reddito dichiarato nello stesso periodo (differenza fra ...