Archivio per la Categoria ‘Unico Società di Capitali’
Consolidato fiscale efficace con integrativa e comportamenti coerenti
22 Novembre 2019 in Notizie Fiscali
Fonte: Agenzia delle Entrate
Fonte: Agenzia delle Entrate
La presentazione di una dichiarazione integrativa e comportamenti concludenti e coerenti delle parti, sono sufficienti a perfezionare la scelta opzionale della tassazione di gruppo nella dichiarazione presentata nei termini per il triennio 2018-2020 (consolidato fiscale).
Questo, in breve, quanto ha chiarito ...
Interessi su finanziamenti svizzeri: si applica sempre il regime convenzionale
25 Ottobre 2018 in Notizie Fiscali
Fonte: Agenzia delle Entrate
Fonte: Agenzia delle Entrate
Con risposta all’interpello n. 41/2018, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che è possibile usufruire del regime convenzionale contro le doppie imposizioni anche in relazione agli interessi corrisposti dai privati, che non sono sostituti d’imposta.
Nel documento di prassi si affronta il ...
Consolidato Nazionale Mondiale 2018 (CNM): l’agenzia fornisce nuovi software
7 Giugno 2018 in Notizie Fiscali
Fonte: Agenzia delle Entrate
Fonte: Agenzia delle Entrate
Sul sito dell’Agenzia delle Entrate sono state aggiornate le specifiche tecniche per la trasmissione delle dichiarazioni dei redditi CNM dei soggetti ammessi alla tassazione di gruppo in contesti nazionali o mondiali per l’esercizio 2017.
Gli istituti del “regime consolidato” prevedono per ...
Spese di riqualificazione energetica: cosa cambia nel quadro RS
15 Maggio 2018 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Con provvedimento dell’Agenzia delle Entrate del 30 gennaio scorso, è stato approvato il modello "Redditi" SC 2018, per le società e gli enti commerciali. Tra le novità più rilevanti di quest’anno si segnalano:
nel frontespizio sono state aggiunte delle caselle “Impresa ...
Modello RedditiSC 2018: alcune novità della dichiarazione
11 Maggio 2018 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco nel Mondo
Fonte: Fisco nel Mondo
Sono molte le novità presenti quest'anno nel modello di dichiarazione dei redditi delle società di capitali riferite all'anno di imposta 2017. Tra le novità più rilevanti di "RedditiSC 2018" ,si segnalano:
nel frontespizio sono state aggiunte delle caselle “Impresa sociale” e per ...
La scadenza per presentare la dichiarazione dei soggetti IRES
5 Febbraio 2018 in Notizie Fiscali
Fonte: Il Sole 24 Ore
Fonte: Il Sole 24 Ore
E’ stato chiesto durante Telefisco se la nuova scadenza prevista dalla Legge di Bilancio 2018 per la presentazione della dichiarazione dei redditi entro il 31 ottobre, quindi entro 10 mesi dalla chiusura dell’esercizio, possa estendersi anche ai soggetti con chiusura ...
Country by country reporting: invio dati 2016 entro il 9 febbraio 2018
13 Dicembre 2017 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Nuovo termine per la rendicontazione dei gruppi societari multinazionali: a prevedere lo slittamento il provvedimento 288555 dell'11 dicembre 2017 dell'Agenzia delle Entrtate. Viene così fissato al 9 febbraio 2018 il termine per trasmettere le comunicazioni delle informazioni relative all’anno 2016 ...
Rendicontazione Paese per Paese: pronto lo scambio automatico di informazioni
29 Novembre 2017 in Notizie Fiscali
Fonte: Agenzia delle Entrate
Fonte: Agenzia delle Entrate
Pubblicato ieri il comunicato stampa dell'Agenzia delle Entrate con le indicazioni che devono rispettare i gruppi multinazionali con ricavi maggiori di 750 milioni ai fini della rendicontazione Paese per Paese. Di seguito il testo del comunicato stampa:
"L’Agenzia delle Entrate pubblica ...
Visto per le dichiarazioni dei redditi: attenzione alle compensazioni
23 Ottobre 2017 in Notizie Fiscali
Fonte: Il Sole 24 Ore
Fonte: Il Sole 24 Ore
Entro il 31 ottobre deve essere presentato il modello Redditi, tra gli ultimi controlli particolare attenzione va dedicata alla soglia dei 5 mila euro nelle compensazioni orizzontali. Infatti nel caso in cui siano utilizzati in compensazione credito d'imposta per inmporti ...
Strutture ricettive: super ammortamento anche con “Bonus hotel”
18 Settembre 2017 in Notizie Fiscali
Fonte: Agenzia delle Entrate
Fonte: Agenzia delle Entrate
Le strutture alberghiere che beneficiano del credito di imposta per i lavori di riqualificazione (“bonus hotel”) possono cumularlo con il cosiddetto “super ammortamento”, anche quando le spese riguardano gli stessi investimenti agevolabili.
È questo quanto chiarito dalla risoluzione n. 118/E dell’Agenzia ...