Il beneficio della riduzione dell’aliquota dell’imposta di registro al 3% spettante in caso di acquisto di prima casa, spetta anche quando l’acquisto non avviene per contratto ma per effetto dell’usucapione, cioè del possesso protratto per il periodo di tempo prescritto dalla legge. E’ quanto affermato dall’Agenzia delle Entrate nella Risoluzione n. 25/E del 20 marzo 2012, facendo un dietrofront su quanto era stato in precedenza indicato nella Circolare n. 267 del 16.10.1997.
FISCO » Imposte indirette » Imposta di registro
Agevolazioni prima casa: imposta di registro al 3% anche per l’usucapione
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Imposta di registro per cessione del contratto di permuta a impresa di costruzioni
- Imposta di registro: si applica alle concessioni marittime prorogate dal DL Rilancio
- Notai: il certificato successorio europeo è considerato atto pubblico
- altri...