Nella Risoluzione n. 26/E/2011, l’Agenzia delle Entrate aveva chiarito che l’assegnazione di azioni proprie ai soci è assimilato ad un aumento gratuito del capitale attuato mediante emissione di nuove azioni e passaggio di riserve a capitale, se gli utili trasferiti al capitale trovano capienza nell’importo di quest’ultimo; l’eventuale eccedenza costituisce dividendo imponibile. In aggiunta a tale chiarimento, ora l’Agenzia delle Entrate, con Risoluzione n. 12/E di ieri 7 febbraio 2012, ha chiarito che l’importo del capitale che si considera incrementato da riserve di utili corrisponde al solo valore nominale delle azioni assegnate, mentre non rileva la differenza tra valore nominale ed il prezzo di carico delle azioni.
CONTABILITÀ » Strumenti » Scritture Contabili
Assegnazione di azioni proprie ai soci: è aumento di capitale
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Contabilità semplificata: più tempo per la registrazione fatture
- Contabilità semplificata: trattamento delle perdite nel caso di donazione d’impresa
- Stampati fiscali: invio dati 2019 entro il 2 marzo 2020
- altri...