La Cassazione, con sentenza n. 15669/2012, ha precisato che la deducibilità integrale dei contributi per il riscatto della laurea non interessa i versamenti effettuati prima del D. Lgs. n. 47/2000, che ha fissato appunto la deducibilità dall’imponibile di tali pagamenti facoltativi. La norma di cui all’art. 10, lett. e), del Tuir non ha, infatti, natura interpretativa e, dunque, non ha efficacia retroattiva.
FISCO » Agevolazioni per le persone fisiche » Oneri deducibili e Detraibili
Cassazione: riscatto di laurea deducibile solo dal 2001
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Lavoratori dipendenti: la legge di bilancio 2021 conferma detrazione per redditi
- Mutuo prima casa: spetta la detrazione degli interessi se il covid blocca l’accorpamento
- Per i pagamenti in contanti non è garantita la tracciabilità e non spetta detrazione
- altri...