È legittimo l’accertamento induttivo a carico dell’affittacamere, basato sull’acquisto di lenzuola, coperte e asciugamani, poiché inerente l’esercizio di impresa. Lo stabilisce la Corte di Cassazione con l’Ordinanza n. 30402 del 30 dicembre 2011. Quindi, dopo il “farinometro” (Ordinanza n. 15580/2011), il “tovagliometro” (Sentenze n. 8869/2007, n. 12438/2007) e il “bottigliometro” (Sentenza n. 17408/2010), la Corte Suprema è venuta ad occuparsi anche del “lenzuolometro”, dichiarando ancora una volta legittimo il metodo indiretto di controllo dei ricavi dell’impresa.
FISCO » Accertamento e riscossione » Accertamento e controlli
Corte di Cassazione: arriva l’accertamento induttivo per il “lenzuolometro”
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Mini sospensione per accertamento e riscossione: approvato un decreto urgente
- Riscossione ferma fino al 31 dicembre 2020
- Sanzioni e interessi: cinque anni di prescrizione se derivanti da cartella di pagamento
- altri...