A seguito dei numerosi interventi legislativi intervenuti, che vedono le Camere di Commercio chiamate ad erogare nuovi servizi alle imprese, si è reso necessario un aggiornamento della Tabella A allegata al Decreto dirigenziale del 22.12.2011, relativa ai diritti di segreteria da versare alla Camera di Commercio. Per tale ragione, con il Decreto interministeriale del 17.07.2012, sono state aggiunte nuove voci alla Tabella A, tra cui quelle relative ai diritti di segreteria dovuti per i nuovi contratti in rete (fino a € 90), l’iscrizione degli intermediari nel Registro imprese (€ 18 più € 25 per la tessera di riconoscimento), la consultazione del prospetto contabile Xbrl
Diritti di segreteria della Camera di Commercio: nuove voci nel tariffario
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- Liquidazione: il diritto al rimborso dei crediti erariali spetta a ogni ex socio
- Contrasto all’evasione fiscale: nuove misure di Monitoraggio fiscale dal 1 ottobre 2020
- altri...