L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 73/E del 6 luglio 2012, ha precisato che le istanze di interpello sull’Imu devono essere presentate ai Comuni competenti. Sono questi, infatti, i reali interlocutori del contribuente riguardo alla nuova Imposta Municipale Unica, in quanto titolari della potestà di imposizione, nella quale è compreso l’esercizio dei poteri di accertamento del tributo. Le Entrate, sostanzialmente, riconfermano il concetto già espresso in passato in merito all’ICI con la risoluzione n. 1/2002 dell’allora Dipartimento delle Finanze.
IMU: istanze di interpello ai Comuni
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- Assemblee societarie: Assonime si pronuncia su modifiche al Milleproroghe
- Corretta applicazione IVA sulla cessione del trinciato di mais
- altri...