Il Ministero del Lavoro, con la Circolare n. 20/2012, ha fornito chiarimenti sul contratto di lavoro intermittente a seguito delle modifiche attuate dalla Riforma del Lavoro. Viene precisato, in particolare, che il lavoro intermittente può essere avviato anche per un periodo significativo di tempo, purché durante tale periodo ci siano o più interruzioni in modo tale che ci sia perfetta coincidenza tra durata del contratto e durata della prestazione. La comunicazione che il datore di lavoro è tenuto ad effettuare prima di ogni prestazione può essere inviata tramite fax o posta elettronica, non essendo ancora implementata la modalità tramite sms.
LAVORO » Lavoratori dipendenti » Lavoro Dipendente
Lavoro intermittente: chiarimenti dal Ministero del Lavoro
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Contributi lavoro domestico in scadenza 10.1.2017
- Lavoro intermittente: ok al limite di età dalla Corte Europea
- Colf o badante in somministrazione: niente sanzioni alla famiglia
- altri...